Simboli, citazioni e misteriose iscrizioni aprono inedite finestre sulla leggenda e sulla storia: riferimenti alla massoneria, all’Ordine dei Templari e alle realtà politiche di un tempo si celano insospettabilmente all’interno di luoghi sacri. In Veneto, interrogativi e interpretazioni sono tuttora avvolti da una tanto fumosa, quanto affascinante coltre di mistero.
Categoria: Vie
Arte e Spirito
Spiritualità e arte si intersecano esaltandosi a vicenda nella ricchezza di un patrimonio figurativo tutto da scoprire: in Veneto sono molti i nomi illustri che, con affreschi, sculture e mosaici, hanno fatto la storia dell’arte sacra rendendola immortale.
I luoghi della memoria
I monumenti raccontano la storia: iscrizioni, reliquie e dediche cristallizzano il passato facendolo rivivere nella memoria e diventano mete di pellegrinaggio che parlano di vite ordinarie e straordinarie, affinché ciò che è stato non vada perduto nel tempo.
Il Veneto dei Papi
Molti papi hanno amato il Veneto, qui sono nati, hanno vissuto gran parte della loro vita prima del pontificato o vi hanno soggiornato. A loro è dedicato un itinerario che ne celebra la memoria e che ci guida alla scoperta di meravigliosi angoli e luoghi del territorio veneto. Attraverso le cattedrali, i paesaggi, i percorsi silenziosi e di raccoglimento, i boschi del Cadore e la pianura veneta respiriamo la loro vita; attraverso le persone che li hanno conosciuti e che si possono incontrare in questo percorso tocchiamo con mano l’umanità dei grandi papi in Veneto.
I Miracoli di Nostra Signora
Papa Paolo VI definì i santuari “cliniche dello spirito”: questi luoghi di pace, devozione e pellegrinaggio sono legati a eventi miracolosi o alla tradizione popolare. Ognuno ha una storia da raccontare, tesori di fede da custodire, leggende da tramandare. In Veneto, i santuari dedicati al culto della Madonna svelano un mondo in cui dimensione sacra e terrena si intrecciano in un legame indissolubile.
La via dei Santi
Storie di vita leggendarie, che si perdono nella notte dei tempi, rivivono accanto a storie più recenti in un percorso dedicato ai santi e ai beati vissuti in Veneto. Figure esemplari e modelli di santità che, attraverso i loro miracoli, i paesaggi contemplati e le opere compiute, ci accompagnano in luoghi di straordinario fascino artistico e religioso.
LA VIA DEI SANTI
Statua della Beata Giovanna Maria Bonomo – Asiago
Valle con i Santi alle finestre – Valle del Biois
Chiesa di San Lucano – Taibon Agordino
Isola di San Francesco del Deserto – Venezia
Casa natale di Santa Maria Bertilla Boscardin – Brendola
Beato Claudio Granzotto e la Grotta di Lourdes – Chiampo
Santa Giuseppina Bakhita e il Tempio della Sacra Famiglia del Convento delle Canossiane – Schio
Basilica dei Santi Felice e Fortunato – Vicenza
Santuario di San Leopoldo – Padova
Beato Giuseppe Toniolo e il Duomo di Santa Maria Assunta – Pieve di Soligo
Santuario di Santa Augusta – Serravalle di Vittorio Veneto
Beata Giuliana di Collalto – Susegana
Beata Maria Pia Mastena – San Fior
Basilica di Sant’Antonio – Padova
Chiesa di Santa Lucia – Treviso
Cammino di Sant’Antonio – Padova
I Tesori della Natura
Cammini, itinerari e monumenti sullo sfondo di scenari naturali in cui il tempo pare essersi fermato. Luoghi in cui la spiritualità è elevata dalla bellezza di terra e cielo, mentre lo sguardo si perde nella contemplazione di orizzonti lontani.
La Grande Rogazione – Asiago
Santuario del Buso – Gallio
Sacello della Madonna del Carmine – Gallio
Chiesa di Santa Margherita – Rotzo
Santuario del Carmine – Miane
Sui sentieri degli Ezzelini – Castello di Godego
Abbazia di Praglia – Padova
Antica Chiesa di Sant’Antonio Abate – Teolo
Eremo Camaldolese di Monte Rua – Torreglia
Monastero di San Daniele – Abano Terme
Itinerari della fede della Valpolicella
Cammino delle Dolomiti
Santuario Madonna di Paré – Limana
Sentiero Papa Giovanni Paolo II – Lorenzago di Cadore
Le chiese frazionali – San Vito di Cadore
Via Crucis ottocentesca – Sappada
Chiesa della Madonna della Neve – Val Visdende
Cammino di Sant’Antonio – Padova
Sant’Erasmo – Venezia